FAQ e contatti per i genitori di giocatori minorenni

Questa pagina include risposte ad alcune delle domande frequenti poste dai genitori di utenti minorenni e fornisce anche un modulo per ottenere ulteriore assistenza.

Questi giochi sono adatti a mio figlio o mia figlia?

L'ultima parola spetta a te ma ecco alcune linee guida.

Informazioni sui contenuti di gioco e sulla comunicazione

Contenuti di gioco: puoi consultare le linee guida ESRB o PEGI per verificare la classificazione per età dei giochi che ti interessano. La maggior parte dei nostri giochi è classificata come "Teen", ovvero adatta agli adolescenti. Per le classificazioni relative ad altre regioni, consulta le linee guida IARC.

Comunicazione in gioco: la maggior parte dei nostri giochi dispone di funzionalità di chat testuale e vocale che hanno lo scopo di aiutare i giocatori a definire le proprie strategie discutendo gli obiettivi di gioco. Anche se cerchiamo di assicurarci che le chat siano ambienti sicuri e non tolleriamo l'uso di nomi inappropriati dei giocatori, non siamo in grado di controllare tutto ciò che accade nelle comunicazioni vocali e nelle chat, che spesso, purtroppo, possono degenerare. Mostra a tuo figlio o tua figlia come silenziare e bloccare i giocatori in caso di commenti inappropriati da parte dei compagni di squadra:

Una nota veloce sul phishing. Informa tuo figlio o tua figlia che Riot non chiederà mai informazioni attraverso il client. Vedi Phishing: non cascarci.

Come faccio a creare un account per mio figlio o mia figlia?

Creare un account, installare il gioco e giocare sono tutte operazioni gratuite. Dovrà possedere un proprio indirizzo e-mail, creare un nome utente per accedere e un nome evocatore o Riot ID nel gioco che non deve essere il suo vero nome.

Consigli per la creazione di un account

Per rendere sicuro l'account di tuo figlio o tua figlia, prendi in considerazione i seguenti suggerimenti:

  1. Crea il suo account Riot sul sito: League of Legends/Teamfight Tactics | VALORANT
    • E-mail: l'indirizzo e-mail deve essere unico per ogni account Riot.
    • Data di nascita: tuo figlio o tua figlia deve avere l'età minima richiesta per la tua regione (ad esempio, l'età di idoneità ai sensi dell'RGPD o di altre norme specifiche della tua regione).
      Consiglio: usa la sua data di nascita effettiva o, se intendi assolutamente utilizzare una data falsa, appuntala per riferimento futuro. Queste informazioni permetteranno a tuo figlio o tua figlia di recuperare l'account in un secondo momento nel caso perdesse le credenziali di accesso.
    • Nome utente: sarà solamente il nome utente di accesso (non quello divertente e creativo che verrà visualizzato nel gioco). Non rendere il nome utente identificativo: in altre parole, non usare il nome reale. IL NOME UTENTE DI ACCESSO NON PUÒ ESSERE MODIFICATO IN SEGUITO.
    • Password: per una maggiore sicurezza contro il furto dell'account, usa una password lunga e difficile da indovinare.
  2. Dopo aver installato e avviato il titolo, crea il nome che verrà visualizzato nel gioco: 
    • Chiedi a tuo figlio o tua figlia di leggere e accettare i Termini di servizio e il Codice di condotta.
    • Verrà visualizzata una schermata in cui potrai creare il nome di gioco preferito da tuo figlio o tua figlia. Questo nome sarà visibile agli altri giocatori. Non inserire informazioni di identificazione personale nel nome visualizzato, quindi non usare nome, numero di telefono, indirizzo e-mail reali e così via
      • In VALORANT e in altri giochi, il nome visualizzato sarà il Riot ID
        Attenzione: è possibile cambiare il Riot ID gratuitamente ogni 30 giorni su https://account.riotgames.com/.
        selectyourdisplayname.png
      • In League of Legends il nome visualizzato sarà il nome evocatore.
        Attenzione: il nome evocatore può essere modificato solo a pagamento.summonername.png
  3. Per la massima sicurezza, attiva anche l'autenticazione a due fattori.

Ora è tutto pronto. Buon divertimento!

Dove devo fornire il consenso parentale?

Il consenso parentale è necessario solo in determinate situazioni per gli account esistenti, non per quelli nuovi. È richiesta se ti trasferisci in un paese in cui vigono norme più severe in merito all'età minima dei giocatori, tali da impedire a tuo figlio o tua figlia di controllare il proprio account senza autorizzazione. In molti paesi, per i minori di 16 anni potrebbe essere richiesto il consenso parentale dopo il trasferimento in un'altra regione.

➡️ Informazioni sul consenso parentale per i genitori

Per giocare ai titoli Riot, i minori devono rispettare i requisiti riguardanti l'età minima vigenti nella propria regione durante la creazione dell'account e non possono aggirarli utilizzando il modulo di consenso parentale.

Come faccio a eliminare l'account di mio figlio o mia figlia?

Un account può essere eliminato solo da chi lo possiede.

Le eliminazioni degli account non possono essere annullate

A causa delle norme sulla privacy dell'RGPD, quando un account viene eliminato, tutte le informazioni relative all'utente, agli acquisti effettuati e a tutti gli altri dati vengono eliminati in maniera permanente. Questa politica si applica a tutti gli account Riot in ogni regione.

Tuo figlio o tua figlia può eliminare il proprio account seguendo i passaggi indicati nel seguente articolo:

➡️ Eliminare il tuo account Riot e tutti i tuoi dati

Un'alternativa all'eliminazione dell'account: se un giorno tuo figlio o tua figlia vorrà accedere al suo account (ad esempio per conservare le skin e altri contenuti ottenuti o acquistati), anziché eliminare l'account potrà semplicemente disattivarlo:

➡️ FAQ sull'eliminazione e la disattivazione degli account

Come contattare Riot Games

Se hai bisogno di ulteriore assistenza per gestire l'account di tuo figlio o tua figlia, usa il seguente modulo.

Importante: questo modulo deve essere utilizzato solo da genitori o tutori legali che chiedono informazioni sull'account del minore. L'utilizzo di questo modulo per qualsiasi altro motivo comporterà la chiusura automatica del ticket e dovrai ripresentarlo con un modulo appropriato.


 

Questo articolo ti è stato utile?